Nume Plus ha partecipato a SIMCUP2019, l’evento di simulazione medica più importante a livello accademico in Italia, aperto a studenti, specializzandi e professionisti in medicina e infermieristica. La competizione ha visto sfidarsi 25 squadre che, attraverso la presenza di corner di simulazione, hanno affrontato e gestito situazioni critiche ospedaliere e pre-ospedaliere con diversi tipi di pazienti (adulti, pediatrici, neonatali e donne in gravidanza).
Nume plus ha fornito Body Interact, il simulatore di paziente virtuale che permette di formare i medici e gli infermieri del domani sottoponendoli a casi clinici estremamente corrispondenti alla realtà. Il processo di decision-making, il pensiero critico e il gioco di squadra sono gli elementi necessari per concludere il caso clinico con successo e ottenere un buon punteggio. Per l’edizione 2019, Nume Plus ha partecipato sia come sponsor, sia fornendo un contributo al montepremi della gara, offrendo l’utilizzo di Body Interact alle Università delle squadre vincitrici.
Un sentito ringraziamento va a Pier Luigi Ingrassia (direttore Simnova e ideatore SimCup, Upo) e Luca Carenzo (Ideatore Simcup, Upo) e ai tutor che hanno assistito le squadre durante tutta la durata dell’evento.