Clinica

IRIS è una piattaforma collaborativa basata su cloud per la progettazione di scenari di simulazione nel settore sanitario.

Consente a educatori e professionisti della simulazione di creare, modificare e gestire scenari in modo standardizzato ed efficiente, facilitando la collaborazione e garantendo l’allineamento agli standard di best practice.

Screenshot
https://nume.plus/wp-content/uploads/2021/09/Formazione-01-BI_Mobile-V2-incorniciata_new.png

Clinica

CLINICA software allows you to conduct interactive clinical cases, guaranteeing student participation and facilitating clinical reasoning.

With Clinica, participants can put their competencies to the test, fully interacting with a virtual patient.

Using the interactive system, the user can perform entire clinical-diagnostic processes, from medical history to treatment and follow up.

https://nume.plus/wp-content/uploads/2021/08/Clinica-01-BI_Mobile-V2-incorniciata_new-768x724.png
https://nume.plus/wp-content/uploads/2021/08/Clinica-01-BI_Mobile-V2-incorniciata_new.png

Perché iRIS è la scelta giusta

https://nume.plus/wp-content/uploads/2025/03/upscaled-2x-IRIS-2_02-1280x721.jpg
IRIS offre numerosi vantaggi per educatori, centri di simulazione e istituzioni sanitarie

 

  • Risparmio di tempo
    Riduce il tempo necessario per sviluppare scenari da 10+ ore a 1-2 ore.
  • Interoperabilità
    Consente l’esportazione verso le principali tecnologie di simulazione.
  • Garanzia di qualità
    Allineato agli standard internazionali ASPiH, SESAM, ASPE e INACSL.
  • Collaborazione
    Permette la co-progettazione tra utenti esperti e nuovi educatori alla simulazione.
  • Libreria FairShare
    Accesso a una libreria estesa di scenari da colleghi di tutto il mondo.
  • Coinvolgimento degli studenti
    Gli studenti possono partecipare alla creazione degli scenari.

Esporta lo scenario sul tuo manichino

Esporta gli scenari di IRIS

Una delle funzioni chiavi di iRIS è la possibilità di esportare gli scenari in formati compatibili con diversi modelli e marchi di simulatori/manichini, così da non doverli riscrivere manualmente una volta sul simulatore.

In particolare iRIS supporta:

Laerdal
CAE Healthcare
Gaumard
iSimulate

Dopo aver progettato lo scenario su iRIS puoi esportare tutti i dati in un unico file compatibile caricabile direttamente nel software del manichino riducendo molto i tempi di setting dello scenario
Esporta gli scenari di IRIS

 

Una delle funzioni chiave di iRIS, è la possibilità di esportare gli scenari in formati compatibili con diversi modelli e marchi di simulatori/manichini, così da non doverli riscrivere manualmente sul simulatore.

In particolare iRIS supporta:

Laerdal

Gaumard

iSimulate

elevate Healthcare

immersive interactive

interact solution

SIMEPR

Ubisim

Dopo aver progettato lo scenario su iRIS, puoi esportare tutti i dati in un unico file compatibile caricabile direttamente nel software del manichino riducendo molto i tempi di setting dello scenario.

Grazie alla collaborazione con la casa madre Metamedics VR, abbiamo la possibilità di personalizzare il prodotto sulla base di specifiche esigenze.
E’ possibile costruire sceneggiature completamente attrezzate con DAE oppure ricostruire ambienti isolati dove è necessario fare affidamento solo sulle proprie capacità.

La simulazione potrebbe immergere l'utente in mezzo alla folla, sfidando la capacità di mantenere la concentrazione e di gestire l’area, oppure simulare uno scenario che richiede la rimozione accurata di un pericolo di soffocamento.

Alcuni esempi:

DAE/NO DAE
Ambienti come strada, giardino, piazza pubblica, ufficio.
Paziente adulto, anziano, pediatrico.
Elementi di stress concordabili con il discente.
https://nume.plus/wp-content/uploads/2024/08/img_00.png
Screenshot
Screenshot
Screenshot

Student Sim – Per una simulazione dove lo studente è il protagonista

https://nume.plus/wp-content/uploads/2025/03/upscaled-2x-IRIS-2_02-1280x721.jpg
Screenshot
Screenshot
Screenshot
iRIS per gli studenti

 

Con iRIS Student Sim gli studenti possono acquisire esperienze pratiche altamente formative progettando e realizzando simulazioni per i loro compagni.

La simulazione condotta dagli studenti, aumenta l’efficacia didattica costruendo scenari sulla base delle esperienze di chi ha svolto sessioni di simulazione in prima persona.

https://nume.plus/wp-content/uploads/2021/07/screen_numeLogo_ridotto_bianco.png

NUME PLUS srl
Via Panciatichi 40/11
50127 Firenze
PIVA/CF 06595830487
TEL: +39 055 389 1856
MAIL: info@nume.plus
PEC: numeplussrl@pec.it

Follow Nume Plus

https://nume.plus/wp-content/uploads/2022/02/BV_Certification_ISO9001_BNbase_tracciati-3.png
https://nume.plus/wp-content/uploads/2021/05/federcongressi_2-320x102.png
https://nume.plus/wp-content/uploads/2021/07/ecm-320x166.png

© Copyright Nume Plus Srl – 2021 – Privacy DisclaimerCodice etico

© Copyright Nume Plus Srl -
Privacy Disclaimer | Codice etico | Whistleblowing
en_GB